News

Sustainability Transformation Series

La nostra mappa per aiutare le aziende ad affrontare le continue trasformazioni guidate dallo sviluppo sostenibile

L’Unione Europea sta dimostrando un forte impegno nel promuovere la transizione verso una società basata su modelli economici più sostenibili, attraverso politiche ambiziose e aggiornamenti continui. L’evoluzione regolamentare e normativa a cui stiamo assistendo è un’importante leva di trasformazione per le aziende, ed è per questo fondamentale che si faccia chiarezza sugli impegni che le imprese devono assumere, nonché sulle opportunità da cogliere.

La Sustainability Transformation Series, promossa da Deloitte Climate & Sustainability, è una raccolta di documenti che mirano a fornire una bussola di navigazione per aiutare le aziende ad affrontare le continue trasformazioni guidate dallo sviluppo sostenibile.

La serie vuole approfondire l’evoluzione del quadro normativo e regolamentare, facendo luce su cosa sta cambiando e come ciò impatterà sulle società italiane. Dopo la prima uscita dedicata alle ultime novità, le altre affronteranno in dettaglio tutte le politiche e direttive in atto: SFDR, EU Taxonomy Regulation, ESG Rating, CSRD, CSDDD, CBAM, Green Claims, Eco-design & Eco-products, EPR, Packaging, Green Building, Nature Restoration, Deforestation-free products, Critical Raw Materials Act.

1. Il quadro normativo

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a numerose pubblicazioni di regolamenti, direttive e leggi, evidenziando l'impegno dell'Unione Europea nel promuovere una società a basse emissioni di carbonio e più sostenibile. È fondamentale che le aziende approccino le evoluzioni regolamentari e normative come opportunità di miglioramento e sviluppo. Trovate una panoramica delle ultime novità nel documento.

Scarica il documento

2. Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR)

Entrata in vigore il 10 marzo 2021, l’SFDR impone agli operatori dei mercati finanziari obblighi volti a garantire maggiore trasparenza nella disclosure delle informazioni sulla sostenibilità dei prodotti d’investimento. Il documento mira ad approfondire gli elementi principali della normativa, sottolineandone impatti e benefici.

Scarica il documento

L'hai trovato interessante?