Article

Innovazione

Il fattore strategico per il Consumer Products

Come possono le nuove tecnologie aiutare i leader a creare valore?

Le aziende del Consumer Products devono affrontare sfide continue: dal rallentamento della crescita del settore al calo della fedeltà al marchio, all'ascesa di concorrenti non convenzionali. Sebbene l'innovazione sia fondamentale per differenziarsi dalla concorrenza, poche organizzazioni riescono a creare nuove soluzioni di business nuove che generano valore per i propri clienti e azionisti. Le aziende che mantengono lo status quo potrebbero solo perdere terreno in un contesto che sta vivendo dei cambiamenti inevitabili. Saranno le organizzazioni in grado di innovare i propri prodotti, progettare nuove soluzioni per andare incontro alle preferenze dei consumatori e sviluppare capacità sistemiche per guidare le loro attività di innovazione a garantirsi uno spazio in un settore sempre più complesso.
MIND rappresenta un particolare osservatorio delle aziende del territorio che si stanno distinguendo per l’adozione di nuove tecnologie e per la capacità di rinnovamento.

IoT e nuove tecnologie: il futuro è già oggi!

L’Internet of Things rappresenta una tecnologia dai molteplici ambiti di applicazione e sono diversi i soggetti che possono sfruttarne le potenzialità: le imprese, il consumatore e gli enti pubblici. Ad oggi la spesa in tecnologie IoT nel settore business è la più sostenuta e rappresenta a livello globale circa la metà della spesa complessiva in IoT Le applicazioni IoT per consumatore sono, al contrario, quelle che generano il maggior numero potenziale di dati. Che impatti ha avuto la tecnologia sul settore Consumer Products? In questo numero ne parliamo con:

  • Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi S.p.A.
  • Mario Gasbarrino, Amministratore Delegato di Unes Supermercati
  • Simone Zerbinati, Direttore Generale di Zerbinati S.r.l.
L'hai trovato interessante?