Prospettive

From now on: Technology & Digital

Sfide e opportunità, da oggi in poi

Secondo il Fondo Monetario Internazionale, la crisi indotta da COVID-19 potrebbe determinare la peggiore recessione globale dai tempi della Grande Depressione del 1929 con un impatto sul PIL mondiale di -3,8% nel 2020 – con una revisione al ribasso di oltre 6 punti percentuali.
L’Italia è stato il primo paese colpito dalla pandemia dopo la Cina. Le restrizioni e i necessari provvedimenti cautelativi, posti in essere dal Governo Italiano a partire dal 22 febbraio, hanno inevitabilmente generato dei costi economici assai rilevanti, soprattutto considerando che la crisi COVID-19 si è inserita in un contesto economico di stagnazione, accelerandone il peggioramento con una velocità e un’intensità mai registrata prima nella storia della Repubblica Italiana.

Nel contesto odierno, in cui le soluzioni digitali sono sempre più parte integrante delle attività e dei processi aziendali, la resilienza di un'organizzazione dipende in primis dalle sue tecnologie e dai suoi sistemi IT. Gli IT leader dovranno non solo garantire che i sistemi IT core siano perfettamente funzionanti, così da non impattare l’operatività aziendale, ma anche identificare e supportare tutte le aree aziendali – ad esempio, risorse umane e supply-chain – che sono maggiormente impattate dai cambiamenti indotti da COVID-19.

Scarica il report

Quali sono le principali problematiche che metteranno alla prova le digital capabilities delle aziende

Remote working, digitalizzazione completa delle operation ed evoluzione del Business Model. Le politiche di social distancing resteranno attive per diversi mesi. Nelle aziende, gran parte del personale addetto ad attività non manuali continuerà molto probabilmente a lavorare da remoto per tutto il 2020. Nella fase post-crisi, la smart working remoto parte della «nuova normalità» e rimarrà utilizzato con percentuali molto più elevate rispetto a prima. I servizi rivolti al Cliente, dove possibile, devono essere predisposti per essere fruiti tramite i canali digitali, in quanto quelle tradizionali subiranno forti impatti per un periodo prolungato.

L'hai trovato interessante?