Vita in Deloitte

Benedetto Ceci

Scopriamo insieme l’esperienza come Deloitte Coach di Benedetto Ceci, Finance & Perfomance Manager nell’area Consulting, che ci racconta di cosa l’ha spinto ad aderire al programma di internal coaching e che cosa ha appreso da questa attività.

Ciao! Parlaci di te e del tuo ruolo in Deloitte

Ciao, mi chiamo Benedetto, ho 30 anni e sono un Manager nell’area Finance & Performance del Consulting di Deloitte. Ho avviato il mio percorso in Deloitte nel 2014 tramite uno stage curriculare, qualche mese prima della laurea in Economia degli Intermediari Finanziari all’Università di Roma Tor Vergata.
Lavoro da sempre in ambito Financial Services, specializzandomi in progetti di trasformazione ed evoluzione tecnologica legati all’area CFO (es. Pianificazione Strategica e Budget, Controllo di Gestione, Finanza).
Amo trascorrere il tempo libero con gli amici e la mia famiglia. Nel fine settimana o durante le vacanze mi piace viaggiare, alla scoperta di nuove culture (assaggiando cucine etniche!). Cerco di ritagliarmi del tempo anche per praticare surf in Italia e all’estero, trascorrere delle ore in mezzo al mare mi aiuta a ricaricare le energie e a lavorare in maniera più serena e costruttiva.

Come sei diventato coach?

Sono diventato formalmente un Coach in Deloitte da circa 1 anno, ma già dopo i primi anni in azienda ho sentito l’esigenza di fornire feedback alle risorse più junior di me. Credo nell’importanza del confronto tra colleghi e ho avuto modo di verificare quanto ricevere riscontri sia costruttivo e fornisca un valore aggiunto che, a breve o lungo termine, porta ad una forte crescita personale e professionale. Un po’ come se fosse un passaggio di testimone: seguire le orme e le indicazioni di un mentore, che a sua volta ha ricevuto feedback da qualcuno più senior, che ha già seguito i passi che tu stai intraprendendo ora. Nel percorso di formazione come Coach ho seguito con attenzione le indicazioni fornite dal nostro People & Purpose HR, che ci ha saputo indirizzare al meglio verso le effettive competenze e il perimetro entro cui è circoscritto il nostro ruolo.

Che valori porti a casa da questa esperienza?

Nell’ultimo anno ho avuto modo di confrontarmi con diversi Coachee, per lo più Analyst e Consultant, con loro sono nati dei rapporti umani molto belli, che hanno alla base una maggior confidenza. Ho cercato di capire e analizzare le aspettative che ripongono nel loro lavoro, il livello di soddisfazione rispetto alle attività svolte e la serenità con cui svolgono il loro impiego. Ritengo fondamentale focalizzare l’attenzione nel vedere che non ci siano attriti all’interno del team per favorire un dialogo tra colleghi e con il proprio Team Leader, che possa assecondare un clima di serenità, così da essere in grado di affrontare qualsiasi situazione. Anche le più stressanti e complesse.
Spero di poter continuare a svolgere anche nei prossimi anni un buon lavoro e di ricevere ulteriori riscontri positivi e dimostrazioni di stima così come è stato fino ad ora. Con molti colleghi sono nati dei veri rapporti di amicizia, al di là del legame professionale, che ci portano a condividere momenti importanti della vita privata.
Ancora oggi, dopo quasi 6 anni, posso dire che ogni giorno accade qualcosa che mi porta a crescere, ad imparare cose nuove. Cerco di trarre insegnamenti da tutte le conversazioni, anche se apparentemente semplici e ordinarie.

Ti piacerebbe entrare nell’area Consulting di Deloitte?
Invia la tua candidatura per un’opportunità come Finance & Performance FSI Manager.

L'hai trovato interessante?