Vita in Deloitte

Federico, Giulia, Ivan, Sara Welcome On Board!

Diamo un benvenuto alle nuove colleghe e colleghi che negli ultimi mesi sono entrati nel team Deloitte! Abbiamo intervistato alcuni di loro per chiedere loro di raccontarci la loro esperienza professionale in queste primi mesi e settimane di lavoro.

Ciao, ci parli di te e del tuo nuovo ruolo in Deloitte?

FEDERICO (Regulatory Risk Analyst, DELOITTE RISK ADVISORY): Ciao a tutti! Mi chiamo Federico, ho 25 anni e ho conseguito la laurea in Economia e Management presso l’Università degli Studi di Torino. Dopo una breve esperienza lavorativa in un’altra società che si occupava di Digital Transformation, sono entrato come Analyst in Deloitte Risk Advisory nell’area Regulatory Risk. Il team nel quale sono stato inserito si occupa di rafforzare i presidi interni di banche e assicurazioni, migliorandone il Sistema dei Controlli Interni e adeguando i regolamenti e le procedure interne alla normativa di riferimento. Una delle mie attività è quella di assistere i clienti del settore finanziario nella valutazione dei rischi non finanziari e di progettare strategie che mitighino tali rischi, eventualmente implementando azioni di rimedio a fronte di criticità riscontrate. Il lavoro mi piace molto perché è vario e mi permette di partecipare a più progetti contemporaneamente imparando quindi più cose in poco tempo.

GIULIA (Technology Strategy & Transformation Analyst, CONSULTING): Ciao, sono Giulia e sono una neolaureata in Ingegneria Gestionale presso l’università di Roma Tor Vergata. Durante il mio percorso di studi ho sviluppato l’interesse per l’innovazione, la trasformazione tecnologica e il Project Management, che mi ha spinto tutt’oggi, al termine degli studi, di continuare ad approfondire queste tematiche. Sono entrata in Deloitte lo scorso settembre e attualmente ricopro il ruolo di IT Analyst nel market offering di Technology Strategy, Agility & Architecture. Il mio ruolo attuale in Deloitte mi permette di comprendere e approfondire la gestione e pianificazione del budget IT, così da conoscere fin da ora le strategie di investimento all’interno delle imprese. Sono una persona curiosa e un’attenta osservatrice, mi piace viaggiare e scoprire sempre nuove luoghi e diverse culture.

IVAN (Recruiter, DELOITTE ITALY): Sono Ivan, ho 29 anni e vengo da Pitigliano, un piccolo borgo della Maremma; in Deloitte sono all’interno del team HR Digital dove rivesto il ruolo di Recruiter per profili Senior, accompagno i candidati nel nostro iter di selezione con colloqui lato HR e Linea fino alla stipula dell’offerta economica

SARA (Cyber Risk Analyst, DELOITTE RISK ADVISORY): Ciao a tutti, mi presento! Mi chiamo Sara e durante la laurea triennale in economia mi sono appassionata ai dati e alle storie che essi possono raccontare così al momento sto completando la laurea magistrale in statistica, economia e impresa presso l’Università di Bologna. Da luglio sono entrata a far parte del team di Cyber Risk in Deloitte e sono entusiasta di lavorare in questo settore perché in un mondo dove la trasformazione digitale pone le aziende davanti ad uno scenario mutevole spingendole ad attuare grandi rivoluzioni è fondamentale garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture informatiche. Trovo stimolante poter apportare valore ai clienti e sentirmi parte di questo cambiamento. Lo scopo del mio lavoro è quello di capire come rendere i sistemi più sicuri e resilienti agli attacchi, che ogni giorno si affacciano nello scenario globale, e proteggere così i dati e le informazioni sensibili in essi contenuti. Per occuparsi di Cyber Security è necessario essere sempre al passo con tali cambiamenti e supportare il cliente nel fare lo stesso.

Cosa ti ha spinto a scegliere Deloitte?

FEDERICO: Ho deciso di entrare in Deloitte poiché permette di avere un’esperienza internazionale, dal momento che è una delle società di consulenza più importanti al mondo. Deloitte rappresenta un ambiente di lavoro giovane, dinamico e professionale e tali caratteristiche possono aiutarmi a migliorare le mie competenze e conoscenze ogni giorno. Dal mio punto di vista il mio ruolo in Deloitte rappresenta la normale continuazione del mio percorso di studi, in quanto posso applicare ciò che ho imparato all’Università e approfondire temi di mio interesse. Personalmente la reputo per me la miglior scelta possibile, dal momento che Deloitte pone anche l’attenzione verso la persona e dà importanza alla salute fisica e mentale dei suoi dipendenti. Prima di entrare in azienda questa era soltanto un’impressione ma ora ne ho avuto la conferma, dal momento che sono in corso numerose iniziative a supporto soprattutto dei nuovi entrati.

GIULIA: A seguito di un breve periodo di attività di stage presso un’altra azienda di consulenza, ho avuto l’opportunità di entrare in contatto con il mondo di Deloitte, che si è dimostrato da subito all’altezza delle mie aspettative. Il contesto è estremamente dinamico e stimolante. Ho scelto Deloitte perché volevo sperimentare la realtà di un’azienda internazionale, importante e con straordinarie opportunità di crescita personale e professionale. Infatti, avendo uno sguardo sempre orientato al futuro, Deloitte investe molto sulla formazione delle proprie risorse, offrendo diverse piattaforme di e-learning e organizzando virtual classes di approfondimento su tematiche innovative e strumenti di lavoro. Si concentra inoltre sullo sviluppo personale delle proprie risorse, capendo quanto anch’esso contribuisca alla realizzazione individuale. Vengono quindi organizzati momenti di riflessione e condivisione in cui le risorse di diverso grade possono scambiare idee e punti di vista e possono quindi imparare dalle esperienze dei colleghi.

IVAN: Ho scelto Deloitte in quanto è un’azienda estremamente tecnologica e avanzata, composta da giovani ragazzi/e che ti fanno sentire parte di una vera famiglia, aiutandosi e supportandoci reciprocamente per un obiettivo comune.

SARA: Durante tutto il mio percorso di studi il mondo della consulenza mi ha sempre affascinata e negli anni ho partecipato a diversi progetti che hanno tramutato la mia curiosità in passione per questo settore.
Avere contatti con il cliente è inoltre un altro aspetto che apprezzo del mio lavoro.
Da sempre ho sognato di entrare in una grande realtà, attiva a livello globale e dinamica. Mi ritengo una persona curiosa, dai molti interessi e poter lavorare su più progetti mi dà la possibilità di dare sfogo alla mia voglia di apprendere.
In Deloitte questa possibilità di continuo apprendimento è amplificata dall’attenzione che l’azienda mette nel formare i propri dipendenti e il team è di grande supporto in questo processo di apprendimento, soprattutto per chi come me è alla prima esperienza.

Cosa hai sperimentato sinora e cosa ti aspetti da questa nuova avventura?

FEDERICO: Ad oggi, anche se sono entrato recentemente in azienda, ho avuto modo di partecipare a numerosi progetti che mi hanno permesso di interfacciarmi ai clienti e di interagire con altri team all’interno di Deloitte. Questo mi ha permesso di imparare molte cose importanti, come ad esempio pensare in modo strutturato per risolvere i problemi, e inquadrare sempre il contesto generale in cui si opera per raggiungere le finalità da perseguire. Ho rafforzato ulteriormente la mia capacità di lavorare in un team, all’interno del quale mi trovo bene in quanto è presente un ambiente di lavoro coinvolgente e disteso. Sono entrato in contatto con persone molto disponibili e gentili, fattore per me fondamentale, e questo mi fa sentire libero di esporre i miei dubbi ed esprimere le mie opinioni senza preoccupazioni. Ho sviluppato una maggiore flessibilità nel lavoro quotidiano, che è una caratteristica fondamentale per questo lavoro, e ho avuto la possibilità sin dal primo giorno di mettermi in gioco con il supporto dei miei colleghi. Da questa nuova avventura mi aspetto di crescere sia a livello personale che professionale e di conoscere tante persone che possano diventare in futuro degli amici oltre che colleghi.

GIULIA: Sin dal primo giorno sono stata inserita in un importante progetto in ambito TELCO, grazie al coinvolgimento continuo dei responsabili di progetto. L’ambiente è dinamico e giovanile, mi sono sentita subito integrata e ben inserita nel mio team. Sono convinta che il percorso in Deloitte mi aprirà la strada al mondo del lavoro, offrendomi la possibilità di conoscere realtà diverse e di venire a contatto con importanti professionisti del settore. Credo inoltre che questa esperienza mi permetterà di acquisire un ampio bagaglio di conoscenze e competenze, facendo leva sulle mie personali attitudini e mantenendo il focus sul raggiungimento dei miei obiettivi e di quelli dell’azienda.

IVAN: Fino ad adesso ho sperimentato di poter imparare ogni giorno qualcosa di nuovo superando anche le difficoltà inaspettate, da questa esperienza mi aspetto che con le giuste competenze e il giusto impegno possa crescere sia a livello professionale ma soprattutto umano, offrendo ai clienti un servizio sempre più eccellente.

SARA: La prima sensazione è stata quella di un ambiente stimolante e le mie aspettative non sono state deluse. Fin da subito mi sono sentita parte del team e i miei colleghi ogni giorno mi trasmettono la passione e la cura che mettono in ogni progetto e la volontà di apportare valore per il cliente. Sono certa che con il passare del tempo non mancheranno le opportunità per mettermi alla prova e crescere sia personalmente che professionalmente acquisendo nuove skills e competenze.

L'hai trovato interessante?