Global Aerospace & Defense Industry Financial Performance Study È stato salvato
Analisi
Global Aerospace & Defense Industry Financial Performance Study
I ricavi della difesa crescono mentre il settore commerciale rallenta
Secondo lo studio Deloitte dedicato all’andamento del settore aerospaziale e della difesa - Global Aerospace and Defense Industry Financial Performance Study 2017 – nel 2016 il settore è cresciuto del 2,4% (674,4 miliardi $) superando seppur di poco la crescita del PIL mondiale di 2,3 punti percentuali.
Key findings
- Il settore della Difesa registra una crescita a livello globale del 2,1% (351,3 miliardi $), in linea con l’aumento delle spese militari aumentano.
- Per il secondo anno consecutivo il settore commerciale europeo cresce del 6,7% e fa meglio di quello statunitense, che si ferma a un +1,3%.
- Leonardo si conferma come uno dei 15 più grandi gruppi al mondo, con ricavi pari a 13,28 miliardi $.
Lo studio si inserisce sullo sfondo dell’Air Show Internazionale di Le Bourget, a Parigi, uno dei più importanti eventi del settore, dove le aziende europee mostreranno a un pubblico di addetti ai lavori le novità in termini di nuovi prodotti e di novità tecnologiche.
Le 100 aziende top analizzate segnano un incremento complessivo pari a 15,7 miliardi $ per quanto riguarda i ricavi: una crescita guidata principalmente trainata dal settore commerciale europeo e dagli investimenti decisi dal Dipartimento della Difesa statunitense. In termini di incremento dei ricavi per segmento, i principali produttori di apparecchiature (OEM) e i segmenti legati all’elettronica sono stati i maggiori contributori, con un apporto rispettivamente di 3,4 e 3,7 miliardi $.
Per quel che riguarda il comparto aerospaziale commerciale, le consegne di velivoli hanno segnato un +8,3 % in Europa, mentre gli Stati Uniti hanno registrato un calo marginale di 1,8 punti. Sebbene le consegne di velivoli commerciali sino leggermente diminuite negli Stati Uniti, il settore registra un altro record di 1.436 velivoli immessi sul mercato a livello mondiale.
Il segmento Difesa a livello globale continua a migliorare e la spesa ad esso dedicata aumenta. A seguito di una ripresa cominciata nel 2015, i ricavi nel 2016 sono cresciuti del 2,1% (7,2 miliardi $), raggiungendo i 351,3 miliardi $. A guidare questo incremento, le spese approvate dal Dipartimento della Difesa americano.
Gianluca Di Cicco, Aerospace & Defense Leader per Deloitte in Italia dichiara: “A livello globale si registra una crescita della spesa dedicata al settore militare che guida un altro anno positivo per il segmento della Difesa. A contribuire è soprattutto la crescita del 3,1% dei ricavi del comparto statunitense, direttamente collegati all’incremento del 3,6% degli investimenti da parte del Dipartimento della Difesa”.
Per quanto riguarda l’Italia, Leonardo, si posiziona all’ 12° posto nella classifica mondiale delle top 20 A&D, perdendo una posizione rispetto all’anno precedente, con un fatturato pari a 13.287 miliardi $ nel 2016 (rispetto ai 14.439 miliardi del 2015). Il decremento dei ricavi è principalmente legato al business dell’ala rotante.
Per quanto riguarda gli indicatori di performance finanziaria, quella che fino a poco tempo fa si chiamava Finmeccanica, si posiziona al 18 posto nella classifica delle top 20 A&D per utile operativo, scendendo di 3 posizioni rispetto all’anno precedente.
E‘ interessante poi notare come Leonardo salga all’8° posto della classifica mondiale del settore per il book to bill ratio, ossia per il rapporto tra ordini acquisiti e fatturati.