Il paradigma ESG come driver di sviluppo e creazione di valore È stato salvato
Eventi
Il paradigma ESG come driver di sviluppo e creazione di valore
Deloitte e Oracle insieme per la sostenibilità d’impresa
Martedì 18 aprile 2023 | Dalle h10.00 alle h12.30 - Registrazione dalle h09.30 | Deloitte Greenhouse, Via Tortona 25, Milano
Come affrontare le sfide della sostenibilità, come analizzare e definire perimetri e opportunità, come impostare il migliore approccio per affrontare le esigenze del mercato e per rispondere ai temi regolatori. Una occasione di analisi e di confronto pensato e costruito per trasformare queste sfide in un motore di competitività e di crescita grazie a casi concreti e al know-how di Deloitte che incontra la tecnologia Oracle.
Plenaria
La sostenibilità si fa impresa: la visione strategica di Deloitte e Oracle per un approccio integrato
Cosa significa per un’azienda essere sostenibile? Quali sono le strategie e quali le tecnologie necessarie? Una delle sfide più grandi che la sostenibilità pone è la sua stessa definizione e, di conseguenza, la sua applicazione a livello aziendale. Per intraprendere il percorso verso la sostenibilità è necessario avere capacità trasversali che vadano dalla strategia alle operations. Allo stesso tempo, è fondamentale che le risposte offerte in materia siano basate su fondamenta scientifiche, innovazione digitale e collaborazioni strategiche.
Deloitte e Oracle discuteranno di questi temi, presentando la loro visione circa la definizione di “sostenibilità”, gli attuali trend di mercato, le sfide e le innumerevoli opportunità da cogliere. Il valore generato dal percorso verso uno sviluppo sostenibile sarà inserito in un’ottica di medio e lungo termine, facendo anche riferimento a testimonianze di operatori del settore.
Con la partecipazione di:
- Elena Avesani, Head of Global Sustainability Strategy, Oracle
- Marisa Parmigiani, Presidente Sustainability Makers
- Elio Santoro, Partner, Deloitte Climate & Sustainability
Modererà la sessione:
- Mauro Bellini, Direttore Responsabile ESG360.it presso Digital360 Group
Parallela Finance
Il ruolo del Finance nella strategia ESG: nuovi processi di pianificazione e sustainability reporting
Il Finance è chiamato a svolgere un ruolo fondamentale nella definizione delle strategie di sostenibilità aziendale e nella verifica della compatibilità di queste con gli obiettivi economico-finanziari e di creazione del valore nel lungo termine.
Ai CFO viene richiesto sempre di più un approccio forward-looking in tema di sostenibilità, anche attraverso l’incorporazione delle dimensioni ESG nei modelli di pianificazione strategica ed operativa. Ciò garantirà coerenza tra piani, budget e forecast e rendicontazione ESG, sia in ottica regolatoria che gestionale.
In tema di compliance si parlerà del processo di convergenza del framework regolatorio ESG e della roadmap che le aziende dovranno considerare nei processi di adeguamento a tali esigenze. Verrà evidenziata l’importanza dei temi ESG negli ambiti propri del Finance, quali ad esempio il rapporto con gli investitori e le sfide relative alla profittabilità nel lungo termine.
Sarà infine l’occasione per conoscere le soluzioni digitali di planning e reporting ESG e i modelli di adozione e implementazione già oggi a disposizione delle imprese.
Con la partecipazione di:
- Roberto Limonta, Partner, Deloitte Finance and Performance
- Antonio Rosa, Principal Sales Consultant, Oracle
- Edilio Rossi, Business Development Director, Digital Finance Solutions, Oracle
- Elio Santoro, Partner, Deloitte Climate & Sustainability
Parallela Operations
Sustainable operations lungo la catena del valore: modelli operativi e soluzioni a supporto
Le aziende sono oggi chiamate a misurare e riportare pubblicamente le proprie prestazioni e gli impatti tangibili delle iniziative svolte in ambito ESG. I processi operativi lungo la supply chain ricoprono un ruolo rilevante in tale contesto. Il perseguimento del miglioramento continuo è ora sempre più guidato dalla ricerca dell’ottimizzazione dei parametri ESG: visibilità integrale e controllo della catena di fornitura estesa, prodotti e imballaggi sostenibili “by design”, approvvigionamento da fornitori virtuosi, gestione integrata della domanda e dei piani di fornitura per razionalizzare l’utilizzo delle risorse, insight predittivi per ottimizzare l’utilizzo degli asset produttivi ed il relativo consumo energetico e di risorse, riduzione dell'impronta CO2 efficientando i processi logistici fino all'ultimo miglio.
In questa sessione si avrà modo di confrontarsi sulle principali modalità di trasformazione dei processi operativi della supply chain per la generazione di valore in ottica ESG e di business e di approfondire la soluzione Oracle finalizzata alla creazione di catene di approvvigionamento trasparenti e responsabili. Grazie all’utilizzo di tecnologie IoT, Blockchain e AI, tale soluzione è in grado di fornire visibilità integrale dei processi operativi della supply chain – tracciare la provenienza dei materiali, monitorare i processi di produzione e le operazioni logistiche – in modo da prevenire inefficienze e sprechi ed assicurare i livelli di performance ESG attesi.
Con la partecipazione di:
- Carmine Fiorilli, Partnet, Deloitte Supply Chain and Network Operations
- Simone Marchetti, Business Development Manager, Oracle
- Paolo Prandini, Solution Engineer Supply Chain Cloud Applications, Oracle
Una iniziativa Deloitte in collaborazione con Oracle.