Prospettive

Deloitte Tech Trends 2019

Beyond the digital frontier

Le tecnologie emergenti possono sembrare elusive e effimere, ma alcune diventano parte integrante delle strategie aziendali e IT, e costituiscono la spina dorsale dell’innovazione tecnologica del futuro. Gli otto capitoli di Tech Trends 2019 mirano a guidare le aziende attraverso le tendenze più promettenti di oggi, con un occhio rivolto all’innovazione e alla crescita, monitorando le tendenze digital che potrebbero offrire nuove strade per perseguire ambizioni strategiche. Oggi essere reattivi ai cambiamenti in corso non basta. Per stare al passo, le aziende devono lavorare metodicamente per percepire nuove innovazioni e possibilità, dare un senso alle loro ambizioni per domani e trovare la fiducia necessaria per andare oltre la frontiera digitale.

Scarica il report

Ecco le tendenze chiave che trasformeranno il mondo del business nel 2019

Forze macro sul lavoro: negli ultimi 10 anni, l'analisi del cloud e le tecnologie che potenziano le esperienze digitali hanno profondamente trasformato i processi e le operazioni IT, i modelli di business e i mercati. Sebbene queste forze ormai familiari non possano più qualificarsi come "tendenze", i loro impatti non possono essere sottovalutati e le loro possibilità continuano ad evolversi. Recentemente tre nuove tecnologie: blockchain, cognitive e realtà digitale (AR VR 1oT e altre) hanno cambiato il corso dei processi di business.

Organizzazioni alimentate dall'intelligenza artificiale: Il cambiamento da intelligenza assistita ad intelligenza aumentata, per raggiungere l’intelligenza artificiale autonoma, fa parte di una tendenza in crescita in cui le aziende si trasformano in «organizzazioni alimentate dall’intelligenza artificiale». Questo trend significa ripensare completamente i processi e le strategie di business integrando l’intelligenza artificiale e tutte le possibilità che offre. L’obbiettivo finale: costruire un’organizzazione basata sull’artificial intelligence dove gli esseri umani e le macchine lavorano insieme, all’interno di un sistema digitale progettato per produrre insight data-driven.

NoOps in un mondo senza server: abbiamo raggiunto la fase successiva nell'evoluzione del cloud computing in cui le risorse tecniche possono astrarsi completamente dall'infrastruttura di sistema sottostante. I CIO stanno portando i loro sforzi di automazione al livello successivo con il computing senza server. In questo modello, i fornitori di cloud allocano in modo dinamico e automatico permettendo l’iper-automazione di molte attività di amministrazione dei sistemi di base tra cui patch, backup e gestione del database. L’obbiettivo finale: creare un ambiente IT NoOps in cui il software e l'hardware vengono forniti dinamicamente, per cui sono necessari team molto piccoli per gestirlo. In questo modo, le risorse umane potranno essere investite nello sviluppo di nuove capacità in grado di migliorarne la velocità operativa e l’efficienza.

Connettività di domani: il network avanzato è l'eroe non celebrato del nostro futuro digitale, offrendo una connettività che può guidare lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi o trasformare modelli operativi inefficienti. La trasformazione digitale, attraverso tecnologie dato-dipendenti come cognitive, loT e blockchain, sta trasformando e alimentando l'adozione dei progressi della nuova connettività. Tecnologie e tecniche di nuova generazione come il 5G, i satelliti a bassa orbita terrestre, reti mesh, edge computing e soluzioni a banda ultra larga promettono avanzamenti significativi nelle tecnologie che forniranno comunicazioni affidabili e ad alte prestazioni. Questa nuova rete e la virtualizzazione delle funzioni di rete aiuterà le aziende a gestire le opzioni di connettività in evoluzione.

Interfacce intelligenti: oggi le persone interagiscono con la tecnologia attraverso interfacce sempre più intelligenti, passando dalle tastiere tradizionali al touchscreen, ai comandi vocali e altro ancora. E anche questi schemi di coinvolgimento stanno lasciando il posto a metodi di interazione nuovi, più fluidi e naturali. Ad esempio, immagini e feed video possono essere utilizzati per tenere traccia delle risorse, autenticare le singole identità e comprendere il contesto dagli ambienti circostanti. Le funzionalità vocali avanzate consentono l'interazione con sistemi complessi in conversazioni naturali e sfumate. Queste tecnologie sono un sofisticato sistema che raccoglie, elabora e distribuisce dati, offrendo una potente alternativa alla tradizionale modalità di interazione uomo-computer.

Oltre il marketing: Il nuovo mondo del marketing è personalizzato e sempre più dinamico. Un mondo reinventato, non più orchestrato da consulenti esterni ma da responsabili di marketing che collaborano con le loro organizzazioni tecnologiche per riportare in casa il controllo della user experience. Insieme, CMO e CIO stanno costruendo un arsenale di strumenti di marketing incentrati sull'esperienza che sono alimentati dalla tecnologia emergente. Il loro obiettivo è quello di trasformare il marketing da un'attività focalizzata sull'acquisizione del cliente a un'attività che fornisca un'esperienza umana ideale, fondata sui dati.

DevSecOps e l'imperativo del cyber: Per migliorare i loro approcci al cyber e ad altri rischi, le organizzazioni lungimiranti stanno incorporando sicurezza, privacy, politica e controlli nella loro cultura, processi e strumenti DevOps. Man mano che la tendenza DevSecOps acquisisce seguito, cresceranno le aziende che vorranno affrontare i componenti fondamentali della modellizzazione delle minacce, della valutazione dei rischi e dell'automazione delle attività di sicurezza delle iniziative di sviluppo del prodotto, dall'ideazione fino alle operations.

Oltre la frontiera digitale: L'IT e l'azienda dovrebbero collaborare per decidere quali tecnologie sono necessarie e vanno implementate in tutto l'ecosistema. L'IT dovrebbe assicurarsi che le decisioni tecnologiche e il pensiero innovativo possano essere messi in pratica con un rischio minimo. Allo stesso tempo, i professionisti esperti di tecnologia dovrebbero assicurarsi che i sistemi chiave dell'azienda possono supportare una nuova tecnologia prima che le parti interessate stipulino un accordo di licenza. Non è sufficiente immaginare un nuovo domani. Devi arrivarci dalle realtà di oggi.

Beyond the digital frontier: Tech Trends 2019

Edizioni precedenti

L'hai trovato interessante?