Vita in Deloitte

Andrea Cannavò

Esci Dalla Tua Comfort Zone!

Una domanda che solitamente non ricevo ma che percepisco spesso come una curiosità alle persone con cui parlo del mio lavoro è " Ma tu, Andrea, perché sei entrato in Audit & Assurance in Deloitte quasi 20 anni fa?". I motivi sono stati principalmente due. Cercavo un posto dove si sognava in grande, e per me Deloitte ha sempre rappresentato una delle poche vere aziende globali "iconiche". Un'Azienda che reputavo "non provinciale" e che si sposava perfettamente con i miei sogni di essere un "professionista globale".
Quindi svelandovi un mio lato un po' personale: da bambino finiti i classici sogni di diventare pompiere, calciatore e poi astronauta il mio obiettivo per il futuro me era diventato "voglio fare il manager a New York e viaggiare per il mondo".
Entro in Deloitte nel 2001 e nel 2006, dopo solo 5 anni, precisamente a settembre il mio sogno si avvera: sono a New York e sono un manager Audit & Assurance. Quando ripenso ai miei spostamenti in metro la mattina a NY per arrivare al lavoro e la voce dalla metro che diceva "The next stop is Wall Street" ancora mi vengono i brividi, il sogno si era avverato.
La mia è una storia ovviamente personale ed individuale e la parte interessante penso sia il fatto che oggi potrebbe esserci al mio posto un qualsiasi altro socio Deloitte, avrebbe una storia totalmente differente, ma sarebbe sicuramente una storia di soddisfazione personale e professionale.
Le storie di Deloitte sono tante e di successo: chi vuole diventare un nostro manager e finisce per diventare senior manager o socio, chi dopo pochi ma intensi anni in Audit & Assurance mette a frutto l'esperienza unica e va a fare il manager in Italia o all'estero di clienti o di primarie società, raggiungendo ruoli che non avrebbe sicuramente raggiunto senza il percorso iniziale in Deloitte.
Le storie di Audit & Assurance come dicevo sono tante ma ci sono alcuni minimi comuni denominatori: passione, leadership, dinamismo e orgoglio.
Ogni professionista di Audit & Assurance, non solo i soci, vi possono raccontare di come sia stimolante essere a volte "la voce fuori dal coro" che parla a management e società in generale. Una voce ascoltata, prestigiosa e stimata. Cosa facciamo?
Forniamo alle società un parere indipendente sul loro bilancio, e poi?
Seguiamo le società nelle quotazioni, siamo un terzo indipendente nelle possibili diatribe tra soci, forniamo comfort letter alle banche, assistiamo le società nel preparare i loro primi bilanci di sostenibilità o, come in uno dei progetti più recenti, aiutiamo grossi gruppi Californiani che hanno appena comprato una società piccola ma in forte crescita in Italia. E quando dico “aiutiamo” intendo che diventiamo uno dei punti di riferimento del Controller di San Francisco e dell’Amministratore Delegato Italiano, non solo per ogni tematica legata al bilancio, ma anche allo sviluppo futuro in Italia e all’integrazione con il Gruppo Californiano.
Il dinamismo di cui parlavo è insito in noi, dall'aspetto più strettamente professionale a quello più legato a come gestiamo le persone. Un esempio? Il nostro Work life balance. L'argomento è caldo ed è in continua evoluzione e miglioramento, e vi parla un papà di tre figli quindi sono molto attento all’argomento. Smart working, part time, focus sulle neo mamme, gli argomenti sono molti e noi ci fermiamo e cercarne di altri per migliorarci e per migliorare il come si trovano da noi le nostre persone.
In passato nella nostra professione ogni tanto venivamo chiamati "bean counters", i contatori di fagioli, ma oggi la professione è un altro mondo: propensione globale, una continua innovation tecnologica di cui siamo leader, doti di leadership e di moral suasion che applichiamo ogni giorno. I tempi dei bean counters sono lontani.
Se volete far parte di un gruppo di persone che cerca continuamente di essere fuori dalla propria comfort zone e sono alla ricerca di continui stimoli personali e professionali, eccoci.

Vuoi intraprendere una carriera nel mondo Audit&Assurance ed entrare nel nostro team?
Invia la tua candidatura per il Talent Program!

L'hai trovato interessante?