Vita in Deloitte

Beatrice Scioscia

Scopriamo la storia di Beatrice, Senior Consultant per la service line DAICA - Digital, Artificial Intelligence Controls & Algorithms in Deloitte Risk Advisory, che ci parla della sua esperienza professionale nell’area Accounting & Internal Control:

Ciao! Raccontaci qualcosa di te e del tuo lavoro.

Buongiorno, mi chiamo Beatrice e ho 28 anni.
Mi sono laureata in Matematica pura e applicata, con specializzazione in Metodi e Modelli Finanziari e Probabilistici il 25 Settembre 2017.
Sono una persona tranquilla e riservata, ma allo stesso tempo socievole e solare.
Ho studiato per 13 anni pianoforte, amo leggere libri, soprattutto di genere thriller e gialli, e sono un’amante dei giochi di società e di carte. Tutto ciò che richiede logica e ingegno mi stimola e mi incuriosisce, non mollo finché non raggiungo la soluzione.
Sono entrata in Deloitte ad Ottobre 2017, alla prima esperienza lavorativa, e ad oggi ricopro il ruolo di Senior Consultant. Nei quasi 4 anni trascorsi, ho imparato tanto e tuttora sto acquisendo ogni giorno nuove conoscenze che mi permettono di crescere personalmente e professionalmente. L’esperienza maturata fino ad oggi è stata frutto della molteplicità dei progetti sui quali sono stata coinvolta e che mi hanno consentito di esplorare ambiti e concetti diversi.

Parlaci della tua area di specializzazione e raccontaci un progetto per te sfidante relativo a questa tematica.

Ad oggi faccio parte della service line DAICA – Digital, Artificial Intelligence Controls & Algorithms e negli ultimi 2 anni e mezzo mi sono specializzata in ambito RPA – Robotic Process Automation ai fini dell’automazione dei processi aziendali. È un ambito innovativo e all’avanguardia, attualmente in crescita e sempre in evoluzione, grazie alle continue novità digitali ed informatiche.
Il progetto che considero sfidante è, tra i tanti, sicuramente quello affrontato in ambito healthcare, per il gruppo perché è stato il primo vero e proprio progetto in tale ambito, che mi ha permesso, non senza difficoltà, di sviluppare una conoscenza approfondita della tematica RPA, piena autonomia nello sviluppo di processi robotizzati sempre più complessi e stimolanti, e un background culturale in ambito healthcare per me, inizialmente, totalmente sconosciuto.
Inoltre grazie a questa opportunità ho avuto la possibilità di interagire con diverse importanti figure professionali come il Dirigente preposto e l’Amministratore Delegato del gruppo, oltre che i Direttori amministrativi delle strutture coinvolte nel progetto.

Che consiglio daresti a chi vuole affacciarsi a questa professione e settore?

Il consiglio che darei è sicuramente quello di approcciarsi a questa professione carichi di entusiasmo e curiosità, con la voglia di affrontare ogni giornata e progetto come una sfida, perché ogni giorno e progetto su cui si lavora contribuisce alla crescita personale e professionale regalando molte soddisfazioni.

Vuoi entrare nel mondo del Risk Advisory e intraprendere una carriera nell’area Artificial Intelligence & Machine Learning (Corporate, Private & Public Sector)?
Candidati per la posizione aperta come Senior Consultant.

L'hai trovato interessante?