Vita in Deloitte

Camilla Valla

Scopriamo la storia di Camilla, Data Scientist in Deloitte Risk Advisory, che ci parla della sua esperienza professionale nell’area Accounting & Internal Control:

Ciao! Raccontaci qualcosa di te e del tuo lavoro

Ciao! Mi chiamo Camilla, ho 23 anni e sono in Deloitte da settembre 2019. Mi sono laureata all’Università Bocconi studiando economia ed informatica, dove ho scoperto il mondo del Data Science, che mi ha da subito incuriosito. In Deloitte Risk Advisory sono parte del team Digital, AI Controls, Algorithms rivolto ai servizi finanziari.
Fin dal mio ingresso in Deloitte sono stata coinvolta principalmente in attività di Data Analytics, seguendo progetti che spaziano in vari ambiti riuscendo così ad applicare le mie conoscenze, nonché ad espanderle, nel campo.
Deloitte inoltre mi ha dato la grande opportunità di contribuire all’aiStudio, a Francoforte sul Meno, dove ho lavorato su tematiche legate ad Image Recognition e Deep Learning, che prima non ero mai riuscita ad approfondire tanto.
In parallelo al lavoro, porto avanti da quando ho 6 anni la mia grande passione per il pattinaggio sul ghiaccio, prima da atleta e ora da istruttrice. Inoltre, come la maggior parte di noi, amo viaggiare e cerco di visitare un nuovo paese ogni anno, per ora i miei viaggi preferiti sono stati in Tailandia e in Tanzania, affascinanti!

Parlaci della tua area di specializzazione e raccontaci un progetto per te sfidante relativo a questa tematica.

Ogni giorno lavoro con i dati, che arrivano in ogni formato e dimensione, riguardanti tematiche sempre diverse. È importante per noi riuscire ad estrarre tutte le informazioni che contengono e talvolta sperimentare combinazioni di dati che ci portano ad arricchire le informazioni più esplicite che questi racchiudono. Un progetto di cui mi occupo regolarmente è Regulatory Watching, il quale, come suggerisce il nome, consiste nel sorvegliare costantemente le normative in vigore e non, coprendo come area geografica di applicazione Italia ed Europa. Ogni settimana il nostro database viene aggiornato con le novità relative alle regolamentazioni e la nostra app viene adeguata di conseguenza. La corretta e intuitiva rappresentazione del database è importante per mitigare il rischio regolamentare ed evitare sanzioni.

Che consiglio daresti a chi vuole affacciarsi a questa professione e settore?

Consiglierei di non smettere mai di essere curiosi e di alimentare questa curiosità. Nonostante ci siano già tante tecnologie, modelli e tecniche, c’è ancora tanto spazio per le novità. Proprio per questo è importante anche essere pronti a imparare tanto ogni giorno, anche individualmente. Lavorare in una realtà come Deloitte permette di arricchire costantemente il proprio bagaglio di conoscenze.
Non devono però mancare proattività, impegno, motivazione e attitudine al lavoro di squadra.

Vuoi entrare nel mondo del Risk Advisory e intraprendere una carriera nell’area Digital AI Controls & Algorithms (Financial Services), Accounting & Internal Controls?
Candidati per la posizione aperta come Senior Consultant.

L'hai trovato interessante?