Vita in Deloitte

Giulia Frezza

Scopriamo la storia di Giulia, Risk Management Consultant in Deloitte Risk Advisory, che ci parla della sua esperienza professionale nell’area Accounting & Internal Control:

Ciao! Raccontaci qualcosa di te e del tuo lavoro

Ciao a tutti, sono Giulia Frezza, ho 24 anni e mi sono laureata in Ingegneria Gestionale con indirizzo in Direzione d’Impresa presso l’Università di Roma, Tor Vergata. Ho avuto l’opportunità di scrivere la mia tesi finale a fronte di un lavoro di stage presso un’azienda operante nel settore dei progetti di innovazione, un ambito che ha da sempre suscitato in me un forte interesse.
Terminati gli studi, ho deciso di iniziare la mia carriera in Deloitte. Da novembre 2020, sono diventata parte integrante del Team Risk Advisory presso la sede di Roma, un ambiente giovanile, che fin dall’inizio ha permesso di integrarmi nel migliore dei modi. Il teamworking è ciò che definisce la nostra squadra: il condividere successi ed affrontare difficoltà ci consente di crescere sia da un punto di vista umano che lavorativo.

Parlaci della tua area di specializzazione e raccontaci un progetto per te sfidante relativo a questa tematica

In Deloitte Risk Advisory ci occupiamo di sviluppo di soluzioni digitali end to end. Una delle principali offering della nostra service line è quella relativa alla Business Intelligence e Data Analytics. In merito a quest’ambito ho avuto l’opportunità di partecipare ad un progetto intrapreso con l’obiettivo di monitorare il livello di rischio degli store in ambito retail presso uno dei più importanti clienti del settore fashion and luxury. Nello specifico, il nostro lavoro ha previsto l’implementazione di una dashboard utilizzando Power BI e l’Analysis Services che permetterà alla funzione di Internal Audit di valutare il livello di rischio degli store a livello global, andando a calcolare e monitorare diversi indicatori funzionali che identificano fenomeni di elevata rischiosità per l’azienda.
Il progetto è estremamente sfidante dal punto di vista tecnologico, in quanto prevede la necessità di integrare le misure dei nostri indicatori di rischio all’interno di un data model consolidato e strutturato già presente in azienda, per la gestione di un’elevata quantità di dati relativi al transato degli ultimi dieci anni del cliente.

Che consiglio daresti a chi vuole affacciarsi a questa professione e settore?

Il mondo della consulenza è caratterizzato da sfide continue. Chi decide di intraprendere questo percorso deve essere consapevole delle difficoltà che si possono incontrare quotidianamente in ogni progetto, ma ciononostante le soddisfazioni derivanti dal completamento di un’attività, ripagano in maniera smisurata gli sforzi ed il lavoro conseguito. Crescita costante ed apprendimento continuo caratterizzano il percorso in Deloitte fin dal primo giorno che consiglio di intraprendere a chi, come me, ama condividere, socializzare, confrontarsi ogni giorno con nuove ed invitanti sfide, a chi ama raggiungere e soddisfare obiettivi sempre più ambiziosi, a chi vede nel fallimento (apparente) un incentivo per migliorare e poter dare sempre di più.

Vuoi entrare nel mondo del Risk Advisory e intraprendere una carriera nell’area Digital AI Controls & Algorithms, (Corporate, Public & Private sectors)? Candidati per la posizione aperta come Junior Consultant.

L'hai trovato interessante?