Vita in Deloitte

Giuseppe Diana

Scopriamo l’esperienza professionale di Giuseppe, M&A Senior Consultant in Deloitte Financial Advisory, che ci racconta del suo ruolo e task in Deloitte insieme ad alcuni consigli per chi fosse interessato a intraprendere una carriera in questo settore.

Ciao! Parlaci di te e del del tuo ruolo in Deloitte

Ciao, sono Giuseppe Diana e ho 29 anni. Ho conseguito la laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel novembre 2016. Già nel corso dell’ultimo anno di laurea, più in particolare da gennaio 2016, è iniziata la mia avventura in Deloitte. Sono infatti entrato a far parte del network Deloitte attraverso un Internship curriculare nella service line Audit & Assurance, da cui ha avuto inizio il mio percorso professionale che mi ha portato in breve tempo ad acquisire il ruolo di Auditor. Tuttavia, la mia più grande ambizione è stata quella di poter lavorare nel mondo dell’M&A e occuparmi di operazioni straordinarie, da sempre oggetto di mio profondo interesse nonché tematica centrale dei miei studi. Deloitte mi ha consentito nel 2019 di mettermi in gioco e poter concorrere al raggiungimento del mio obiettivo, finalmente raggiunto nel mese di aprile. Da allora, con orgoglio, sono parte integrante del team M&A di Deloitte Financial Advisory ricoprendo il ruolo di Senior Consultant.
Principalmente durante i miei studi, ho coltivato le mie passioni quali il Karate, il calcio e tutt’ora, quando ne ho la possibilità, anche la pesca sportiva subacquea.

Nella tua carriera in Deloitte qual è stato il progetto per te più importante e perché?

Di sicuro il progetto per me più sfidante è stato il primo progetto che ho seguito nel team M&A. Con un pizzico di emozione e al tempo stesso di pressione assieme al mio team abbiamo assistito, agendo in qualità di advisor sell-side, i soci di Arts S.r.l. - società italiana specializzata nella prototipia, industrializzazione, controllo qualità e monitoraggio della rete fornitori di calzature da uomo - nella cessione del 100% del capitale sociale a favore di Salvatore Ferragamo S.p.A..
Questo progetto è stato forse quello che più di tutti ha segnato il mio percorso professionale, in quanto mi ha dato la consapevolezza di potercela fare anche in un contesto che fino a poco prima sembrava così distante da me.

Perché consiglieresti di entrare nel mondo del Financial Advisory?

Consiglierei a tutti gli studenti fortemente motivati e con una grande passione per il mondo finanziario di affacciarsi al mondo del Financial Advisory in quanto consente di costruire e consolidare un bagaglio di conoscenze e competenze tecniche di alto livello e al tempo stesso, attraverso un lavoro di team, di affinare le proprie capacità di interazione interpersonale, nonché di toccare con mano realtà aziendali di rilievo internazionale.

L'hai trovato interessante?