Vita in Deloitte

Lucia Colella

Scopriamo la storia di Lucia, Sustainability Consultant in Deloitte Audit & Assurance, che ci parla della sua esperienza professionale nell’area Sustainability:

Ciao! Raccontaci qualcosa di te e del tuo lavoro

Sono Lucia, lavoro nell’area Sustainability di Deloitte, presso l’ufficio di Milano.
Ho iniziato il mio percorso in Deloitte circa un anno e mezzo fa grazie ad uno stage curriculare intrapreso durante gli ultimi mesi di frequentazione del Master in Sustainability and Energy Management presso l’Università Bocconi.
L’area Sustainability affianca le aziende nel loro percorso di sostenibilità offrendo molteplici servizi, tra cui le attività di assurance delle informazioni non finanziarie, sia per gli incarichi in ottemperanza al D.Lgs. 254/16 che gli incarichi volontari, oltre che il supporto allo sviluppo dei Bilanci di Sostenibilità. Inoltre, supportiamo le aziende anche nello sviluppo delle attività di stakeholder engagement e analisi di materialità, nella definizione dei Piani strategici di Sostenibilità, nell’identificazione e valutazione dei rischi non finanziari e nell’implementazione di principi di investimento sostenibile.

Qual è stato il progetto più sfidante?

Il progetto più sfidante a cui ho lavorato ad oggi è stato un progetto di Due Diligence su tematiche Environmental, Social and Governance (ESG). L’obiettivo del progetto è stato quello di investigare e approfondire le aree di impatto e i principali rischi non finanziari del target e, infine, il posizionamento rispetto a tali rischi e alle best practice del settore stesso. Lavorare su questo progetto ha richiesto un grande impegno da parte del team a causa della complessità del settore e della realtà aziendale che si stava analizzando. Grazie a questa esperienza lavorativa ho avuto la possibilità di apprendere nuove metodologie di lavoro e di approfondire la mia conoscenza sul tema della transizione energetica, un tema centrale nell’ambito del cambiamento climatico e della sostenibilità.

Cosa consigli a chi vuole intraprendere una carriera nell’area Sustainability?

Lavorare nell’area Sustainability richiede molta passione e interesse per la materia, che permettono di crescere e di imparare nel corso del proprio percorso professionale, a volte sfidante. La sostenibilità è una materia in continua evoluzione, sia dal punto di vista degli sviluppi normativi che dei trend globali, ed è quindi importante tenersi costantemente aggiornati, tenendo sempre viva la curiosità, qualità che è difficile perdere grazie allo stimolante ambiente caratteristico dell’area Sustainability.
È fondamentale avere una forte attitudine al lavoro in team, poiché si è sempre a stretto contatto con i propri colleghi, oltre che saper interfacciarsi con diverse tipologie di clienti e di realtà.
Il nostro lavoro richiede non solo la capacità di lavorare su aspetti prettamente tecnici, legati principalmente alle informazioni di natura quantitativa, ma anche di sviluppare un pensiero critico su diverse tematiche ed applicarlo alle molteplici realtà aziendali con cui ci si interfaccia, è importante quindi riuscire a migliorarsi in entrambi gli aspetti di questo lavoro, tecnici e creativi, per offrire il migliore supporto al team, e al cliente, nel conseguimento dell’obiettivo del progetto.

Vuoi entrare nel mondo del Sustainability e intraprendere una carriera in quest’area?
Candidati per la posizione aperta come Sustainability Analyst o Sustainability Consultant / Senior Consultant.

L'hai trovato interessante?