Article

LUISS Virtual Internship

1° Edizione

L’iniziativa Virtual Internship in collaborazione con LUISS è un progetto nato per dare ad alcuni studenti universitari magistrali l’opportunità di mettersi in gioco e affinare le proprie skill con veri progetti e task, supportando un team di consulenti professionisti per alcune settimane.
Grazie al supporto dei referenti universitari ed aziendali nell’ultima edizione è stato progettato un business case della durata di cinque settimane che ha coinvolto quattro studenti sul tema “Supporting the Client in reshaping its future during COVID-19 emergency”.
Confrontandosi settimanalmente con i colleghi dell’area Finance & Performance FSI di Deloitte Consulting, i ragazzi dei corsi di laurea in Corporate Finance, Management ed Economics & Finance hanno presentato un piano di azione a supporto del cliente ottenendo feedback molto positivi e mettendo nel curriculum un’esperienza che li ha aiutati a comprendere meglio il percorso professionale consulenziale.

Cosa ha significato per te questa esperienza e cosa hai imparato?

Daniele: Sono Daniele De Santis, studente laureando, iscritto al corso magistrale di Gestione d'Impresa alla Luiss, majoring in Strategic Management. Il Virtual Internship con Deloitte si è rivelato per me un progetto davvero stimolante. Siamo stati fin da subito seguiti da un team interno, molto disponibile, nonché incline nel renderci sempre più partecipi di un consulting field, il più possibile rappresentativo della realtà lavorativa quotidiana. Grazie a questo progetto, ho conosciuto persone splendide con le quali manterrò sicuramente contatti personali. Ho avuto modo, seppur per poco, di immedesimarmi nelle vesti di un vero business consultant, sempre vocato ad individuare soluzioni opportune in contesti complessi e sofisticati. Ho imparato ad apprezzare il teamworking in modalità smart, che è comunque riuscito ad innescare potenti sinergie e rapporti di collaborazione alquanto positivi. Questo progetto mi ha insegnato come anche le situazioni più difficili e complesse possano sempre celare delle grandi opportunità e dei risvolti positivi, basta saperli cogliere. Sono cresciuto come persona, ho avuto modo di testare e valicare alcuni miei limiti. In poche parole, è stata un'esperienza fantastica che rifarei anche subito, assolutamente positiva, in grado di superare le mie più rosee aspettative.

Francesco: Mi chiamo Francesco Cassini, ho 24 anni e sono in procinto di laurearmi nel corso magistrale di Corporate Finance. Questa esperienza è stata per me, oltre che estremamente interessante, molto costruttiva. Ho “assaggiato” il mondo della consulenza ponendomi a confronto con dei professionisti che ci hanno sempre seguito in maniera impeccabile (nonostante i loro tantissimi impegni) insegnandoci molti aspetti a me sconosciuti prima d’ora per quanto riguarda questo settore. Ho imparato quanto il teamwork sia fondamentale, non solo per strutturare un buon lavoro, ma anche per poter crescere umanamente. Ho capito infatti che l’aspetto più importante della consulenza, oltre al rispetto delle deadline, è instaurare un rapporto funzionale con i propri colleghi, in cui tutti devono aiutarsi e remare nella stessa direzione. Sono assolutamente grato sia alla LUISS che a Deloitte per l’occasione che mi è stata concessa, so di aver acquistato una maggior conoscenza su determinati aspetti tecnici e aver maturato una crescita professionale durante il percorso.

Luca: Sono Luca Panetta, studente del Master’s Degree in Management della LUISS Guido Carli e startupper di un progetto di business nel settore del circular fashion, nonché appassionato di innovazione e tecnologia. Il Virtual Internship con Deloitte è stata una fantastica opportunità per misurarsi col mondo della consulenza. Pur trovandomi in una zona di semi-comfort, ho avuto modo di farmi un'idea su come gestire la richiesta di un cliente. L'approccio è stato incredibilmente realistico: la chiarezza delle scadenze, i feedback dei director e la proposta finale al cliente. Una vera full immersion nella quotidianità di Deloitte. Fantastico anche il supporto di Salvatore e Valeria, consultant Deloitte che hanno avuto la capacità (e la pazienza!) di guidarci nella definizione della strategia e nella realizzazione di presentazioni efficaci. Di questa esperienza mi resterà sicuramente l'importanza della capacità di adattarsi alle tempistiche e agli imprevisti che si possono presentare, oltre alla necessità di esporre in poco tempo non solo soluzioni efficaci a problemi complessi, ma soprattutto l'abilità di riuscirci con un'esposizione semplice e diretta.

Giulio: Mi chiamo Giulio e sono neolaureato in Finance. Lavorare con il Team Deloitte è stata un’esperienza di grande valore. Ho avuto la possibilità di apprendere a pieno il funzionamento di quei processi che sono fondamentali per la riuscita di strategie vincenti.
Deloitte ci ha posto di fronte ad una sfida di importante natura ed ha seguito me ed il mio team in un processo end-to-end volto alla definizione e allo sviluppo di una soluzione realmente applicabile.
L’attenzione ai dettagli e l’equilibrio comunicativo sono i fattori che Deloitte valorizza di più, fattori fatti miei soprattutto grazie alla costante interazione con un team di consulenti professionisti.
La suddivisione del progetto in diversi sprint ha reso inoltre quest’esperienza più produttiva, ricca di scambi di idee e feedback importanti.
Consiglio vivamente quest’esperienza a chi voglia toccare con mano cosa significhi veramente lavorare in una delle più qualificate e prestigiose società di consulenza.

L'hai trovato interessante?