Vita in Deloitte

Mattia Carrà

Luce verde da novembre 2011

Sono Mattia, ho 30 anni e da 6 anni sono entrato a far parte della sfera del mondo Deloitte.

La mia storia in Deloitte è iniziata a novembre 2011 mentre ero seduto tra i banchi dell’università di Bologna ad ascoltare le presentazioni di numerose società di consulenza e di banche di investimento, con le idee un po’ confuse e senza punti di riferimento ben precisi.

Rimasi piacevolmente colpito dalla presentazione di Deloitte, quello che mi si proponeva era fin da subito una attività coinvolgente, stimolante, mai ripetitiva e ricca di opportunità.

Io cercavo tutto questo: alzami ogni mattina con la voglia e la grinta di dimostrare di valere, cercare ogni giorno uno stimolo per imparare qualcosa di nuovo.

Fin dal mio primo giorno in Deloitte mi sono sentito “avvolto” da una sfera che racchiude dentro di sé le conoscenze, gli stimoli e le esperienze di persone fantastiche. Il logo Deloitte, che si presenta oggi con un “green dot” abbinato al nome dell’azienda, è proprio questo: una sfera che illumina chi ne fa parte con una luce verde che io ho sin da subito interpretato come un semaforo che ti lascia strada libera per iniziare un viaggio.

Il mio viaggio è per l’appunto iniziato a Milano, dove ho potuto imparare fin dal primo momento a relazionarmi con un importante cliente bancario: la sensazione di ansia e di smarrimento del primo giorno di lavoro hanno in men che non si dica lasciato spazio alla grinta, allo spirito di squadra, alla voglia di imparare per la mia crescita professionale e personale.

Infatti fin dal primissimo giorno sono sceso in campo consapevole di poter dare il mio contributo al team con cui lavoravo e ogni mattina mi dicevo: “Sono solo uno stagista e già devo parlare con persone molto più anziane di me portando le mie proposte, le mie idee, le mie soluzioni?”.

La risposta è sempre stata ”sì”.

Sin dai primi passi mossi all’interno di Deloitte sentivo che ciò che dicevo o facevo stava lasciando reciprocamente un segno indelebile con coloro con i quali mi relazionavo.

Così è passato un anno ricchissimo di esperienze, tra colleghi che sono diventati subito amici e soprattutto la mia seconda famiglia, essendo io all’epoca un “fuorisede”, sempre disponibili a lasciarmi “luce verde” per lanciarmi nelle sfide di tutti i giorni, aiutandomi nelle difficoltà, supportandomi negli sbagli e applaudendomi nei traguardi.

Il viaggio intrapreso in Deloitte ha preso per me un’altra direzione a partire dall’estate 2013, dopo circa un anno passato in consulenza, l’istinto che mi aveva portato a Milano mi ha voluto riportare a Bologna con un cambio di “società”, ma sempre all’interno del network Deloitte. Il network è stato il primo a rendere possibile il prosieguo del mio viaggio.

Davanti a me si è aperta la strada dell’Audit: il revisore è un ruolo che già semplicemente rispetto a 5 anni fa è mutato tanto e, come una sfera del green dot Deloitte, si muove in continuazione insieme ai clienti presso i quali prestiamo il nostro servizio e presso i quali portiamo le nostre conoscenze per raggiungere nuovi obiettivi e nuovi traguardi.

La cosa più bella è che oggi sono io il protagonista di Deloitte pronto a “farmi in quattro” per qualcuno che avrà davanti a sé la “luce verde” accesa per permettergli di iniziare il proprio viaggio, per accoglierlo all’interno della sfera Deloitte e per accompagnarlo verso i propri obiettivi e per proporgliene di nuovi.

Vuoi scoprire di più sul mondo Audit&Assurance? Visita la pagina dedicata.

L'hai trovato interessante?