Vita in Deloitte

Silvia Giuliano

Scopriamo l’esperienza professionale di Silvia, ET&P Finance & Performance FSI Senior Manager nel Consulting di Deloitte, che ci racconta la sua esperienza come Well-Being Ambassador e di come il benessere mentale e fisico si integri nella sua vita professionale e personale.

Parlaci di te e del tuo ruolo in Deloitte

Ciao a tutti, sono Silvia Giuliano e sono un Senior Manager della Portfolio Offering ET&P Finance & Performance FSI. Da quando mi sono laureata in Ingegneria Gestionale, ho sempre voluto lavorare in consulenza per migliorarmi e imparare cose nuove tutti i giorni. In particolare, da quando sono arrivata in Deloitte nel 2015, mi sono sempre confrontata con grandi professionisti in progetti multi-year sempre molto challening presso i principali player assicurativi e bancari. Ho spesso occasione di confrontarmi coi miei colleghi all’estero, ora più in call-conference, prima viaggiando (spero di riprendere presto!).

Perché sei diventato Well-being Ambassador e come coinvolgi il tuo team nelle iniziative di well-being?

Qualche anno fa, il nostro Talent Leader Michele Sabatini ha chiesto chi fosse interessato ad unirsi alla “Community degli Ambassador”, ovvero chi di noi volesse portare la propria Firm Contribution, dedicando una parte del proprio tempo a sensibilizzare i colleghi, specialmente i più junior, su alcune tematiche chiave per Deloitte. Io mi sono candidata per diventare Well-Being Ambassador e sono stata scelta!
Cos’è un Well-Being Ambassador? Innanzitutto, è una persona che crede che lavorare in consulenza sia bello e dia grandi soddisfazioni. Il Well-Being Ambassador pensa anche che sia possibile fare questo lavoro felicemente (e anche fino alla pensione ). Il Well-Being Ambassador ha imparato in prima persona che esiste il giusto mix di lavoro, famiglia, sport e svago che non deve essere mai derogato e condivide tanti sani suggerimenti, elaborati con il Central team Well Being, oltre ad essere sempre a disposizione per aiutare qualsiasi collega in qualunque difficoltà si trovasse.
Io personalmente appena sento un’iniziativa Well-Being Deloitte scrivo una mail alla Portfolio Offering e poi lo dico anche a voce a tutti i miei colleghi di progetto. Vi faccio un esempio di evento che abbiamo promosso: le lezioni di Yoga, Risveglio Muscolare e Functional Training, tuttora disponibili, sono state il Top per tutti noi nel periodo di emergenza per sgranchirci e le ho promosse a tutti coloro che mi dicevano che si sentivano troppo sedentari.

Qual è il tuo consiglio di well-being?

Di vivere i progetti con passione e di volersi del bene: vivere i progetti con passione è il motivo per cui abbiamo studiato tanti anni, dobbiamo essere sempre portatori del cambiamento e guardare positivamente alle sfide, anche se complesse. Per riuscirci, volersi bene è la chiave di volta: il lavoro deve essere una parte di una vita che ci piace, in cui ci sentiamo bene, sia mentalmente che fisicamente. Quindi non trascuriamo mai nulla, lo sport, ritrovarsi con gli amici e ridere (anche quando abbiamo tanto lavoro da fare).
Lo dico qui a voi: io e tutti gli altri ambassador ci siamo e siamo pronti a condividere le nostre esperienze e tutti gli strumenti che Deloitte ci mette a disposizione per il nostro Well-being.

L'hai trovato interessante?