Analisi

Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2021

Il Covid-19 non fermerà la crescita del mercato del lusso che aumenterà tra il 2 e il 2.5% l’anno

Il Covid-19 ha rivoluzionato gli stili di vita delle persone in maniera indelebile e di conseguenza i modelli di business nel mercato del lusso. Questo scenario viene definito dall’ultima edizione del Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey e dal quale risalta un notevole aumento dell’interesse nel settore F&L, specialmente per quanto riguarda Abbigliamento & Accessori.

Il perdurare della pandemia di Coronavirus e la necessità di adeguare i modelli di business ai nuovi trend, tra cui la crescente importanza dei temi green e della sostenibilità, così come le nuove tecnologie emergenti, stanno impattando fortemente il mercato del lusso.

È questo lo scenario che gli investitori globali del settore Fashion & Luxury devono affrontare secondo quanto emerso dal Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey 2021 di Deloitte, un report che analizza trend e operazioni di M&A del mercato del lusso basandosi su dati di mercato e interviste a top manager.

Scarica il report

Key Findings

  • Malgrado il perdurare della pandemia nel 2021, il 100% degli investitori dichiara di voler continuare ad investire nell’industria del Lusso.
  • Nel 2020, sono state registrate 277 operazioni di M&A nel settore Luxury, con un leggero aumento rispetto all’anno precedente (+6 operazioni).
  • Sebbene le operazioni riguardanti i settori “Out of Home” si siano ridotte fortemente, il mercato M&A è stato trainato dai “Personal Luxury Goods (+37 deal vs 2019), in particolare grazie alla crescita di Cosmetics & Fragrances (+23 deal), Watches & Jewellery e Apparel & Accessories.
  • Il segmento “Out of Home” (Hotels, Restaurant e Cruises) è anche quello che gli investitori si aspettano continuare ad essere il più impattato dal Covid-19 nei prossimi 3 anni, mentre il settore dei beni di lusso personali è atteso avere performance positive: è infatti quello più attraente per gli investitori.
  • L’inversione del trend negativo dovuto alla pandemia da Covid-19 è attesa entro la fine del 2022 dal 100% degli investitori, con un raggiungimento dei livelli pre-Covid entro 2-3 anni secondo il 94% dei rispondenti.

Leggi le precedenti edizioni

Deloitte annualmente dedica al settore Fashion & Luxury il report Global Fashion & Luxury Private Equity and Investors Survey che raccoglie le tendenze e le aspettative del mercato sulle attività di fusione e acquisizione nel settore a livello globale. Il report analizza l’anno precedente e propone una panoramica globale degli accordi M&A, i Top Deal, le strategie di investimento e M&A, l’outlook sul Fashion & Luxury e le principali innovazioni del settore.

Visita la sezione dedicata
L'hai trovato interessante?