Article

Per le banche retail la sfida è iniziata

Topic
Open Banking

Source
Wall Street Italia

Date
31 marzo 2020

Più smartphone e app ma soprattutto un coinvolgimento tecnologico avanzato che possa offrire un valore anche esperieneziale al cliente. È quel che vogliono ormai tutti i clienti delle banche, indipendentemente dal tipo di istituto e dalla sua collocazione sulla cartina geografica.

In ogni parte del mondo, i clienti sono cambiati molto e cambieranno ancora tanto nel prossimo futuro. Riuscire a soddisfare le loro aspettative è una sfida che impegna tuttora molte realtà del mondo bancario, nonostante gli sforzi nella direzione di una maggiore digitalizzazione. Sarà questo uno degli aspetti con cui il retail banking dovrà confrontarsi nel corso del decennio che si è appena aperto.

Cosa resterà tra dieci anni degli istituti retail che ci hanno accompagnato fino a oggi?

“Le forze dirompenti che stanno agendo in contemporanea anche sul settore retail daranno vita a una selezione naturale e ciò porterà alla scomparsa di molte banche” afferma Paolo Gianturco, senior partner di Deloitte – responsabile FinTech che prosegue: “Alla fine di questo processo, le realtà fintech emerse potrebbero diventare gli attori principali del mercato. Gli operatori tradizionali, invece, si troveranno a dover ricalibrare le proprie strategie”. Il panorama sarà profondamente diverso da quello attuale.

Secondo l’esperto di Deloitte, anche sull’onda dell’open banking, le banche retail del prossimo decennio potrebbero assumere il carattere di realtà aperte anche ad attori di settori diversi, diventando così delle piattaforme multi-offerta con proposte che andranno anche oltre la sfera bancaria. “È questa un’ipotesi che si sta delineando” dice Gianturco.

L'hai trovato interessante?