Global Family Business Survey 2019

Comunicati stampa

Global Family Business Survey 2019

Coordinare le strategie di lungo periodo e le azioni di breve termine nella gestione dell’impresa e della famiglia

La nuova edizione del report dedicato alle aziende familiari, un’indagine svolta da Deloitte su circa 800 componenti di aziende familiari in 58 paesi del mondo, tra cui l’Italia (42 interviste)

Key findings

  • Più della metà imprese familiari nel mondo si ritiene pronta ad affrontare le sfide future, dal punto di vista della Proprietà (59%), della Governance (51%) e della Strategia (54%), ma non della Successione (41%). In Italia, si evidenzia la stessa dinamica: Strategia (61%), Proprietà (58%), Governance (52%) e Successione (39%).
  • Piano di successione: solo il 26% delle aziende familiari intervistate dispone di un piano di successione formale per la posizione di CEO, a fronte del 14% rilevato in Italia.
  • A livello internazionale 7 leader su 10 dichiarano di voler mantenere l’azienda in seno alla famiglia, mentre in Italia 6 intervistati su 10 si dichiarano disposti a cedere parte del controllo familiare, in cambio di un maggiore equilibrio finanziario e possibilità di crescita.
  • Sebbene l’89% degli imprenditori intervistati nel mondo (vs il 98% in Italia) dichiari di possedere un piano strategico, solo il 53% l’ha formalizzato (a fronte di un 43% rilevato in Italia).
Scarica il report

Milano, 10 luglio 2019 – Deloitte presenta la quinta edizione del report dedicato alle aziende familiari, condotto su scala globale: “Global Family Business Survey 2019: Coordinare le strategie di lungo periodo e le azioni di breve termine nella gestione dell’impresa e della famiglia”, basato sui risultati di un’indagine svolta su circa 800 componenti di aziende familiari in 58 paesi del mondo, tra cui l’Italia (42 aziende intervistate).
L’indagine ha approfondito in che modo le imprese familiari riescano a trovare un equilibrio tra orientamento a lungo termine ed esigenze a breve termine per garantire il prolungato successo della propria organizzazione.
“Sebbene le aziende familiari siano note per la loro visione a lungo termine che ne garantisce la resilienza - afferma Ernesto Lanzillo, Deloitte Private & Family Business Leader per l’Italia– il presente studio evidenzia, tuttavia, come esse siano parimenti inclini a perseguire le urgenze imminenti che, per quanto possano apparire necessarie sul momento, non riescono però a supportare la visione e gli obiettivi a lungo termine dell’impresa. Tale discrepanza tra aspirazioni di lungo termine e priorità a breve può mettere a rischio la conservazione della tradizione e dei valori familiari, nonché la ricchezza di famiglia”. 
Come possono i leader delle aziende familiari ottenere il giusto equilibrio tra esigenze il breve e strategie di lungo termine considerando il carattere di unicità della famiglia, il mercato e le dinamiche socio-culturali che caratterizzano il mutevole contesto di business in cui operano? Questa è la domanda a cui il presente studio, vuole rispondere tramite il punto di vista delle aziende familiari intervistate, concentrandosi in particolare su quattro aree chiave: proprietà, governance, successione e strategia. 

Scarica il comunicato stampa completo
L'hai trovato interessante?