Article

Third Party Risk Management Global survey 2021

Giunta alla sua sesta edizione, la Third-Party Risk Management (TPRM) Global Survey 2021 ha l’obiettivo di monitorare e approfondire le sfide e le opportunità che le aziende devono saper cogliere per gestire al meglio i rischi derivanti dalle relazioni con le terze parti.

Quest’anno, in particolare, l’indagine si è focalizzata sui principali impatti gestionali e sui cambiamenti strategici imposti dalla pandemia, rappresentando quattro macro aree su cui le aziende sono chiamate a concentrare le proprie riflessioni strategiche: una fase di risposta post-Covid 19, risk intelligence, rischi digitali e strategie di insourcing.

Scarica il report

Un focus sulle quattro macro aree

  • Fase evolutiva rispetto alla disruption Covid-19: circa un quarto delle aziende dichiara di aver ormai completamente superato la fase emergenziale, mettendo a punto meccanismi gestionali per far fronte ad eventi simili in futuro;
  • Risk intelligence: a prescindere dalla dimensione e dal settore di mercato, le organizzazioni confermano che l’analisi e il monitoraggio dei rischi rimane una priorità strategica su cui continuare ad investire anche in futuro;
  • Rischi digitali: la pandemia ha fortemente accelerato l’adozione e la diffusione delle tecnologie digitali in tutti i settori, ma parallelamente sono anche aumentati i rischi derivanti dall’impiego di strumenti e modalità di lavoro virtuali;
  • Insourcing: il desiderio di assicurarsi un maggior controllo su processi, scambi e transazioni di mercato ha indotto diverse aziende a orientarsi verso nuovi approcci di integrazione verticale e orizzontale.
L'hai trovato interessante?