Sharing Mobility

Eventi

3° Conferenza nazionale sulla Sharing Mobility

Giovedì 27 giugno 2019 | Ore 9.30 – 17.00 | Sala Esquilino | Stazione Termini | Via Giovanni Giolitti, 34 - Roma

Giovedì 27 giugno presso la sala Esquilino della stazione Termini di Roma si terrà la 3° Conferenza nazionale sulla Sharing Mobility.

L’evento, organizzato dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, in partnership con Deloitte e Nugo e in collaborazione con il Green City Network, si propone di presentare i contenuti del terzo rapporto nazionale sulla sharing mobility e di discutere, attraverso la partecipazione di esperti nazionali e internazionali, di dati e trend aggiornati della mobilità condivisa in Italia.

Inoltre Monitor Deloitte presenterà in esclusiva un’analisi industriale e sociale relativa agli scenari presenti e futuri della nuova mobilità.

Agenda

09.00 – 09.30

Welcome coffee e registrazione

09.30 – 11.30

Apertura dei lavori

Vannia Gavia, Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Sessione I: l’Ecosistema della mobilità condivisa. Introduzione dell’Osservatorio Sharing Mobility

Presentazione del III Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility: come sta la sharing mobility italiana?

Massimo Ciuffini, Coordinatore Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility

Nuova Mobilità: quali scenari e opportunità

Luigi Onorato, Senior Partner, FSI Innovation Leader | Monitor Deloitte

Door-to-Door: le stazioni al centro dell’integrazione tra modalità e servizi

Sara Venturoni, Direzione Stazioni, Rete Ferroviaria Italiana

Luigi Contestabile e Carlos Ventura, Network Chairmen, UIC (Unione Internazionale Ferrovie)

La mobilità condivisa come ecosistema

Gabriel Plassat, Fabriques des Mobilités (Francia)

Trasporto pubblico e taxi nell’era della digitalizzazione

Kaan Yildizgöz, Senior Director of Membership, Marketing & Services, UITP – International Association of Public Transport, Brussels (Belgium)

11.30 – 12.00

Breaking news dai membri dell’osservatorio

I risultati e le nuove iniziative degli operatori raccontate dai protagonisti della sharing mobility italiana

12.00 – 13.00

Sessione II: politiche e misure per la Sharing Mobility

Riforma codice della strada, politiche urbane, incentivi alla sharing mobility e nuovi modelli assicurativi
Introduce: Cristina Tombolini, Direzione Clima ed Energia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Idee e nodi da sciogliere: Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility
Diego De Lorenzis, Vicepresidente della IX Commissione della Camera dei deputati (trasporti, poste e telecomunicazioni)
Andrea Camanzi, Presidente Autorità di Regolazione dei Trasporti
Umberto Guidoni, Segretario Generale Fondazione ANIA
Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA
Juan Josè Montero Pascual, Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Conclude: Michele Dell’Orco, Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

13.00 – 14.00

Lunch break

14.00 – 16.30

Sessione III: Le città della Sharing Mobility: le tendenze per il futuro
Introduzione dell’Osservatorio

Muoversi con una sola App

Renzo Iorio, Amministratore Delegato, Nugo (Ferrovie dello Stato Italiane)

È un autobus? È un taxi?

Sascha Meyer, Chief Product Officer, MOIA (Gruppo Volkswagen)

Mobilità e governance pubblica verso il Maas

Matteo Antoniola, Business Development manager, 5 T Torino

Micromobilità, spostarsi con leggerezza

Gabriel Plassat, Fabriques des Mobilités (Francia)

Sharing Data: cooperazione tra operatori e pianificatori

Santosh Rao Danda, Uber Movement

Ne discutono:

Irene Priolo, Assessore alle Politiche per la Mobilità, Comune di Bologna

Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente, Comune di Milano

Maria La Pietra, Assessore ai Trasporti, Comune di Torino

Alessandro Clemente*, Assessore alla Mobility, Comune di Napoli

Linda Meleo*, Assessore alla città in movimento, Roma Capitale

*in attesa di conferma

16.30 – 17.30

Jam Session: Presentazioni informali degli operatori, networking e drink

Per partecipare o per richedere informazioni scrivere a eventi@deloitte.it